Quando lavori con il tuo cane, sia che stai preparando una competizione sportiva
sia che stai facendo educazione nella tua stanza, Divertitevi Insieme.
2
Sii sempre critico sul tuo lavoro, non avere paura dei fallimenti, non avere paura
dei cambiamenti e delle novità, il tuo cane non ha paura.
3
Stabilisci un Contatto con il tuo cane, cibo e gioco non devono mai diventare più
interessanti di quanto lo sia Tu, altrimenti non avrai stabilito un'intesa con LUI.
4
Il cane impara velocemente, se lavori da 1 mese su un esercizio e ti accorgi che
non hai dei risultati allora cambia sistema, altrimenti rischi di compromettere il
vostro rapporto.
5
Sii stimolante per il tuo cane, l'addestramento è divertimento non noia.
6
Tratta il tuo cane con Rispetto ma senza viziarlo, un bambino viziato non è il vanto
dei genitori così come un cane viziato non è un vanto per TE.
7
Non farti prendere dalla rabbia se Lui non ti obbedisce o fa qualcosa che non ti
piace, parlate lingue diverse e probabilmente tu non hai ancora imparato bene
la sua.
8
Se ripeti tante volte una parola Lui la capirà sempre meno, se gli urli tanto Lui
diventerà sempre più sordo, se lo insegui per prenderlo Lui scapperà sempre più
veloce, se ti fermi a riflettere Lui si fermerà a riflettere con te.
9
Accetta i limiti del tuo cane come lui accetta i tuoi.
10
Educare significa insegnare al nostro cane a vivere civilmente con noi, addestrare
significa allenare la sua mente ad imparare esercizi sempre più difficili, una
mente allenata è la garanzia di una buona qualità vita sia per gli uomini che per i
cani.